Francesco di Pescara 14 ci racconta come la sua Comunità sia riuscita a portare avanti la tradizione del campeggio estivo, nonostante le difficoltà del momento: il desiderio di vivere il MEG si rivela sempre il più forte...
LeggiMEG Blog
Xhesi, Responsabile a Scutari del LER (così si chiama il MEG albanese), ha una bellissima storia da raccontarci che riguarda lei e la sua amicizia con il Signore e di come questa relazione sia nata e cresciuta proprio all&...
LeggiJasmeeta, Responsabile della Comunità di Napoli 20, ci racconta la sua storia, dall’India all’Italia. Una storia di amore, vero e proprio dono del Signore Oggi sono qui ho tra le mani il mio nome Ciao ragazzi, sono Jas...
LeggiÈ possibile ritrovarsi nella fede, pur provenendo da esperienze e percorsi di vita diversi? Sì e Monica e Stefano, “Amici del MEG” della Comunità di Roma, lo dimostrano. Per loro il MEG è stata “la strada”… Ve...
LeggiFederico, della Comunità di Cagliari 10, ci racconta di quanto sia bello vivere la propria fede attraverso il magico mondo della musica Cos’è la musica? Per definire la musica bisognerebbe ascoltare il parere di cia...
LeggiSasi, della Comunità di Napoli 13, ci racconta di quanto il MEG abbia influito nella sua formazione e nella sua vita, a partire da “un pomeriggio come tanti altri”… Un pomeriggio come tanti altri La mia esperienza ne...
LeggiLa scomparsa di Padre Antonio, un Gesuita che per anni, da Responsabile Regionale, ha accompagnato le comunità sarde con amore ed entusiasmo, ha mosso Giovanni, cresciuto con lui, a scriverne un ricordo. Un ricordo dolce c...
LeggiAndrea, della Comunità di Messina, ci racconta di come ha trasformato in musica la sua esperienza in Albania Dalla missione allo spartito Lo scorso gennaio ho avuto l’opportunità di vivere con il MEG una bellissima espe...
LeggiBenedetta, della comunità di Milano, ci racconta come ha conosciuto il MEG e cosa questo incontro ha cambiato nella sua vita MEG? Cos’è? Ciao! Chissà da quale parte dell’Italia mi stai leggendo. Piacere, mi chi...
Leggi